INVITO a tutti i Parrocchiani : APRI LA PORTA AL MONDO
‘OSPITA una FAMIGLIA’
‘DIVENTA VOLONTARIO’
La XXXI Giornata Diocesana della Solidarietà
FAMIGLIA ACCOGLI IL MONDO
Mai come quest'anno il richiamo alla solidarietà sembra attuale e necessario.
Viaggio in Terra di Francia
La Parrocchia S.Francesco d’Assisi al Fopponino organizza un
Viaggio in Terra di Francia
Alle Radici (cristiane) dell’Europa
Periodo: 11 – 18 aprile 2012
(Tour di 8 giorni / 7 notti – Aereo e Pullman GT)
Ecco una nuova proposta comunitaria di Viaggio
per osservare, conoscere, apprezzare la FRANCIA,
Terra di Fede e Terra della Ragione
e così riandare alle radici (cristiane) dell’Europa.
Incontreremo
grandi figure storiche come Martino di Tours e Giovanna d’Arco
e la straordinaria figura spirituale dell’Arcangelo Michele
con le visite a Mont Saint Michel e alla Sacra di San Michele.
Ammireremo
paesaggi diversi come la Bretagna e la Bassa Normandia,
il calmo fluire della Loira con i suoi Castelli,
i veri “pilastri della terra†come le splendide Cattedrali di Chartres, Tours e Orleans
fino a immergersi nella perla dell’Ile de France: Parigi e Versailles.
Non mancheranno tempi e spazi per raccogliere nella celebrazione quotidiana della S. Messa
e di altri momenti comunitari tutti gli incontri e le esperienze
che ci ricorderanno le radici (cristiane) dell’Europa.
Vieni anche Tu a condividere con noi questo Viaggio
Programma:
1° Me. 11/4 MILANO – Parigi – Versailles – Chartres
2° G. 12/4 Chartres – Rouen
3° V. 13/4 Rouen – Mont S. Michel – S. Malo
4° S. 14/4 S. Malo – Bretagna – Rennes
5° D. 15/4 Rennes – Castelli della Loira – Tours
6° L. 16/4 Tours – Castelli della Loira – Orleans – Parigi
7° Ma. 17/4 Parigi
8° Me. 18/4 Parigi – Torino: Sacra di S. Michele – MILANO
Quota individuale di partecipazione: € 1.345 - Suppl. c.s.: € 300
Per informazioni e iscrizione (con anticipo di 250 euro)
rivolgersi direttamente a Don Serafino entro domenica 4 marzo.
Sono disponibili 50 posti.
I DONI natalizi della nostra PARROCCHIA
Con animo grato per la generosità della gente della nostra Parrocchia e riconoscenti alle tante persone che in varie occasioni e con diverse iniziative hanno saputo offrire interessanti proposte, sia per gli acquisti natalizi ‘alternativi’ sia a sostegno di precise risposte a bisogni concreti, eccoci a dar conto dei risultati economici raggiunti che diventano ora “i DONI natalizi della nostra PARROCCHIA†a persone ed associazioni che sanno dare aiuto a chi si trova in situazioni di difficoltà .
1. AVVENTO e NATALE di CARITA’ 2011
“I miei occhi hanno visto la tua salvezzaâ€
IL DONO DI UN NUOVO INIZIO. PER TUTTI
Prima Iniziativa: “FIERA NATALIZIA della SAN VINCENZOâ€
L’impegno di tanti collaboratori ha permesso di raccogliere 5.576,75 euro.
Seconda Iniziativa: “ATTIVITA’ SCOUT del M.A.S.C.I.
L’impegno e la fantasia degli Adulti “per sempre Scout†ha portato a raccogliere 580 euroche sono staticosì ripartiti: 200 per i Poveri della Parrocchia, 200 alle Suore di Madre Teresa e 180 in accantonamento contributo alle spese della Parrocchia.
Terza Iniziativa: “RACCOLTA di GENERI ALIMENTARIâ€
La vostra generosità si è quantificata in Kg 61 di pasta, 20 di riso, 40 di scatolame vario, 7 di caffè, 10 di zucchero; Lt 6 di olio; confezioni: 6 di biscotti, 6 di tonno, 10 di cotechini e più di 20 confezioni per l’igiene personale e per la pulizia della casa.
Abbiamo apprezzato molto la scelta di alcune persone che hanno aderito alla proposta di questa raccolta attraverso il dono di “Carte prepagateâ€, rispettivamente di 50, 25 e 10 euro per un totale di 1.200 euro.
Il MERCATINO di NATALE ha raggiunto la cifra di 1220 euro, così i bambini/e di Terza Elementare insieme alle loro Catechiste continueranno a sostenere 5 loro amici con le adozioni a distanza attraverso il P.I.M.E. Altri 700 euroricavati negli anni 2007/2011 verranno così distribuiti: 230 all’Opera di san Francesco, 230 alle Suore di Madre Teresa, 240 alla Conferenza di San Vincenzo.
Quarta Iniziativa: “Le OFFERTE delle MESSE di NATALEâ€
Con le buste e le offerte alle sante Messe di Natale sono stati raccolti 9.578 euro, di cui 210 euro dai Salvadanai dei Bambini/e e dei Ragazzi/e del Catechismo: 4.000 saranno consegnati alla Scuola dell’Infanzia della Parrocchia Madonna dei Poveri (Baggio) che accoglie i bambini di mamme in difficoltà ospitate dalle Suore di Madre Teresa; 2.000 per la ristrutturazione del Rifugio notturno di Fratel Ettore e 3.578 andrannoa consolidare il Fondo parrocchiale di Solidarietà .
2. AMICIZIA e SOSTEGNO alle MISSIONI
La Festa di Natale ci ha consentito di donare gioia e amicizia a persone e realtà missionarie che ben conosciamo e con le quali abbiamo stabilito da tempo buoni e solidi legami.
A Cecilia Peduzzi, per la Scuola di Tan Barogane, abbiamo consegnato i restanti 2700 euro raccolti durante la Quaresima 2011, a copertura del pranzo quotidiano di circa 40 bambini/e. Cecilia verrà il prossimo 2 marzo, primo venerdì di Quaresima, a raccontare, durante la tradizionale Cena Povera, del suo viaggio in Niger e della sua visita natalizia alla scuola.
Abbiamo poi eseguito 2 bonifici bancari: 500 euro a P. Ermanno Battisti per l’Ospedale pediatrico di S. Josè em Bor in Guinea-Bissau e1000 euro a Padre Perica per la sua Parrocchia di Borovica in Bosnia. P. Perica e la famiglia di Hervoje saranno nostri ospiti a maggio – giugno in occasione dell’Incontro Mondiale delle Famiglie che si terrà nella nostra città .
Abbiamo fatto tanto? Abbiamo dato il giusto? Possiamo fare di più e meglio? Lo sa il Bambino Gesù… che conosce i nostri cuori e benedice le nostre buone intenzioni e le nostre generose azioni.
La nostra vita non è segnata da gesti straordinari, ma si modella sui gesti fatti tutti i giorni (è “l’eroicità del quotidiano†come diceva il Beato Giovanni Paolo II°) e ben riconoscibili nel nostro stile di vita. Non siamo chiamati a risolvere il problema della povertà , ma ad aprire una strada e a indicare una meta.
E per far questo il Signore Gesù è essenziale, unico. A Lui crediamo davvero!
Così cammina il Vangelo: prende corpo, interroga la vita, risponde alle attese, realizza sogni e ideali, sconvolge il potere, restituisce dignità e fa vivere nella gioia, nell’amore e nella pace.
“GRAZIE DI CUORE A TUTTIâ€
La Commissione Missionaria e Caritas, la Conferenza di san Vincenzo e don Serafino