PROPOSTE PER I GIOVANI
URBAN HOUSE
Il Centro Giovanile Urban House vuole essere una sfida. Una sfida alle molteplici e ricche connessioni virtuali che rischiano di sostituire gli incontri reali; una sfida per i responsabili della pastorale giovanile che vorrebbero incontrare i giovani che abitano in città da sempre o da qualche tempo, per motivi di studio o lavoro. Un modo possibile di abitare insieme la città. La sfida del Centro è offrire il proprio contributo ai giovani dai 18 ai 30 anni a trovare… il centro: il centro che unifica i propri affetti, le proprie energie, i propri progetti. Senza dimenticare che forse, questo resta eccentrico, fuori di noi. Urban House a partire dal 2015 inaugura anche un’aula studio, un’aula in cui si possa lavorare e al contempo, tra un esame e l’altro, intessere relazioni e amicizie. Trovate qui di seguito il calendario degli incontri formativi. Clicca per vedere il volantino e la locandina del 2018-2019.
DECANATO VERCELLINA - Milano
PERCORSO DECANALE PER I GIOVANI 2018-2019
"DOVE TUTTO HA AVUTO INIZIO"
"E' quindi necessario che i giovani stessi intraprendano il loro pellegrinaggio come un peregrinare nella fede che si dispone al compimento della vocazione e si assume la responsabilità della fede dei coetanei perché nessuno sia mandato via senza speranza"
(Mons. Mario Delpini, "Cresce lungo il cammino il suo vigore", Lettera pastorale per l'anno 2018-2019)
Le parole dell'Arcivescovo incoraggiano i giovani a mettersi in cammino. Lo faremo durante quest'anno, prima negli incontri di gruppo, alla luce della Parola di Dio, e poi nella prossima estate, andando in pellegrinaggio in Terra Santa. Se sei giovane e hai voglia di camminare nella fede, ti invitiamo a venire con noi.
Calendario degli incontri
Percorso biblico sul Vangelo di Marco
guidato dal prof. Marcello Fidanzio e dalla dott.ssa Anna Traini della Facoltà di Teologia di Lugano.
Lunedì 22 Ottobre 2018 - ore 20 - presso Parrocchia Santa Maria del Rosario
Lunedì 5 Novembre 2018 - ore 20 - presso Centro Giovanile "Urban House"
Martedì 20 - Mercoledì 21 - Giovedì 22 Novembre 2018 - ore 20.45 - presso la Basilica di Sant'Ambrogio
Esercizi Spirituali per i giovani della città di Milano
predicati da S. Ecc. mons. Mario Delpini, arcivescovo
Lunedì 3 Dicembre 2018 - ore 20.30 - presso Collegio Paolo VI
Serata aperta a tutti i giovani del territorio
(Collegi e Residenze universitarie, Gruppi Scout, Movimenti, Gruppi giovanili parrocchiali)
Lunedì 21 Gennaio 2019 - ore 20 - presso Parrocchia Santa Maria del Rosario
Lunedì 4 Febbraio 2019 - ore 20 - presso Parrocchia Mater Amabilis
Lunedì 4 Marzo 2019 - ore 20 - presso Parrocchia San Francesco d'Assisi al Fopponino
Lunedì 8 Aprile 2019 - presso Centro Giovanile "Urban House"
Lunedì 6 Maggio 2019 - ore 21 - presso Parrocchia Santa Maria del Rosario
Serata di Incontro e Testimonianza aperta a tutti i giovani del territorio
(Collegi e Residenze universitarie, Gruppi Scout, Movimenti, Gruppi giovanili parrocchiali)
Lunedì 3 Giugno - ore 20 - presso Parrocchia Mater Amabilis
Serata conclusiva del percorso con Grigliata
Gli incontri previsti per le ore 20 si concludono con la condivisione della cena fraterna.
Sedi degli incontri:
Parrocchia Santa Maria del Rosario: via A. Solari, 22
Centro Giovanile "Urban House" c/o Parrocchia Gesù Buon Pastore: via S. Caboto, 2
Collegio Paolo VI: via A. Verga, 9
Parrocchia Mater Amabilis: via G. Previati, 8
Parrocchia San Francesco d'Assisi al Fopponino: via P. Giovio, 41
Contatti:
don Matteo Baraldi (Parrocchie S. Francesco d'Assisi al Fopponino, S. Maria Segreta e Gesù Buon Pastore) - don.matteo.baraldi@gmail.com
don Martino Rebecchi (Parrocchia Santa Maria del Rosario) - donmartinorebecchi@libero.it
don Renato Fantoni (Comunità Pastorale Mater Amabilis e Sant'Anna) - fantoni.renato@gmail.com
don Paolo Poli Comunità Pastorale Mater Amabilis e Sant'Anna) - donpaolopoli@libero.it
Facebook: Urban House CGD
PG Vercellina - Gruppo Giovani Decanale
ESTATE 2019
I GIOVANI DEL DECANATO VERCELLINA IN PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
dal 28 Luglio al 4 Agosto
Il programma dettagliato sarà comunicato durante l'anno.
Il pellegrinaggio prevederà la visita e il pernottamento in Galilea, a Betlemme e a Gerusalemme.
La quota di partecipazione sarà al massimo di € 1100.
Verrà richiesta l'iscrizione con un acconto entro la fine del mese di febbraio.
La proposta è per i giovani dai 18 anni in su.